Scroll Top

Realizzazione di due panchetti capitonné con imbottitura in gomma-piuma e rivestimento in velluto su fusto in multistrato per un allestimento museale.

Il velluto è stato modellato a regola d’arte per creare le caratteristiche pieghe sull’imbottitura. I tappezzieri hanno applicato una serie di bottoni, nel tessuto e nel colore del rivestimento, seguendo una disposizione in rete a losanghe già tracciata sull’imbottitura. Applicati a intervalli regolari e a diversi centimetri di profondità, i bottoni hanno creato una serie di cuscinetti di forma romboidale.

  • 1-Tracciamento della griglia di riferimento sul pannello del cuscino imbottito in gomma-piuma
  • 2-Realizzazione dei fori per l’applicazione dei bottoni attraverso il pannello imbottito
  • 3-Creazione della tipica rete a losanghe tramite l’inserimento del velluto drappeggiato all’interno dei fori
  • 4-Preparazione dei bottoni mediante il loro rivestimento con il velluto
  • 5-Applicazione dei bottoni rivestiti in profondità, tramite apposito strumento
  • 6-Imbottitura con dacron del fusto della base del panchetto
  • 7-Rivestimento del fusto imbottito con il velluto
  • 8-Assemblaggio del cuscino capitonné e della base del panchetto

Operatori Tappezzieri di Opera Laboratori – N.2

Sarta Tappezziera di Opera Laboratori Fiorentini – N.1

GALLERIA FOTOGRAFICA