La “Tebaide” della Compagnia dei Disciplinati della Madonna sotto le volte dello Spedale. Il restauro di un capolavoro pittorico del Trecento
COME STELLE IN TERRA – Il Pavimento del Duomo di Siena
27 giugno – 31 luglio
18 agosto – 18 ottobre
Da Palizzi a Severini
Pittori italiani tra Ottocento e Novecento nella raccolta Bologna Buonsignori
17 aprile – 29 ottobre 2023
Ghiberti Verrocchio e Giambologna – Ospiti “illustri” da Orsanmichele
5 aprile – 4 settembre 2023
Spoleto sacra 1200. Nell’825° anniversario della dedicazione della Cattedrale
2 aprile – 16 luglio 2023
GINO BARTALI,
le maglie donate e benedette”
Siena, Chiesa di Santa Petronilla
Cappella di Santa Teresa del Gesù Bambino
4 marzo 2023
DALLA SPADA ALLA CROCE
“Il Reliquiario di San Galgano restaurato”
Siena Cripta del Duomo
2 marzo 2023 – 5 novembre 2023
BEYOND THE DAVID
La nuova Gipsoteca
LA NUOVA GALLERIA DELL’ACCADEMIA DI FIRENZE
Inaugurazione 10 ottobre 2022
ARTE SENESE
Dal tardo Medioevo al Novecento nelle collezioni del Monte dei Paschi di Siena
15 settembre 2022 – 8 gennaio 2023
Santa Maria della Scala – Siena
FRAMMENTI DI PARADISO
Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta
1 luglio – 16 ottobre 2022
Reggia di Caserta
COME STELLE IN TERRA
Scopertura straordinaria del pavimento del Duomo di Siena
27 giugno – 31 luglio / 18 agosto – 18 ottobre
Duomo di Siena
GIUSEPPE BEZZUOLI (1784 – 1855). UN GRANDE PROTAGONISTA DELLA PITTURA ROMANTICA
29 marzo – 5 giugno 2022
Palazzo Pitti, Firenze
MICHELANGELO
L’EFFIGIE IN BRONZO DI DANIELE DA VOLTERRA
15/19 giugno 2022
Firenze, Galleria dell’Accademia
OPERA … YOUR PREVIEW
Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura
Firenze, via Por Santa Maria, 13R
L’IMMAGINE DEL DUOMO DI SIENA:
1223 – 1944
8 dicembre 2021 – 7 gennaio 2022
Siena, Cripta del Duomo e Palazzo Arcivescovile
CARLO VIGNI. L’INDUSTRIA DELLA POLVERE
30 ottobre 2021 – 31 gennaio 2022
Siena, Santa Maria della Scala – Piazza Duomo
LA MIRABILE VISIONE.
Dante e la Commedia nell’immaginario simbolista
23 settembre 2021 – 9 gennaio 2022
Firenze, Museo Nazionale del Bargello
LORENZO MARINI – DI SEGNI E DI SOGNI
Viaggio tra dipinti e installazioni nell’alfabeto liberato
20 luglio – 20 ottobre 2021
Siena, Santa Maria della Scala
INCANTO TARDOGOTICO
Il Trittico ricomposto del Maestro della Madonna Straus
5 giugno – 7 novembre 2021
Museo Diocesano di Spoleto
ONOREVOLE E ANTICO CITTADINO DI FIRENZE
Il Bargello per Dante
11 maggio – 8 agosto 2021
Museo Nazionale del Bargello
MASACCIO – MADONNA DEL SOLLETICO
L’eredità del cardinal Antonio Casini, principe senese della Chiesa
22 maggio – 2 novembre 2021
Siena – Cripta del Duomo
L’ORO DI MONTALCINO – TEMPIO DEL BRUNELLO
Il patrimonio della città, la ricchezza del territorio
COLLEZIONE PICCOLOMINI
SPANNOCCHI
Opere tra Mantova, Trento e Siena
Santa Maria della Scala
Siena
COLLEZIONE PICCOLOMINI
SPANNOCCHI
Opere tra Mantova, Trento e Siena
Santa Maria della Scala
Siena